Regional Geology
Titolare | Prof. Mattei Massimo |
Anno accademico | 2018 - 2019 |
Anno corso | Secondo |
Periodo didattico | II Semestre |
C.F.U. | 6 |
Codice ateneo | 20402403 |
Settore Scientifico Disciplinare | GEO/03 |
Obiettivi formativi del corso
IL CORSO MIRA A FORNIRE ALLO STUDENTE STRUMENTI E METODI PER L’ANALISI GEOLOGICA REGIONALE DELLE AREE CIRCUM-MEDITERRANEE ATTRAVERSO LO STUDIO DEI PRINCIPALI EVENTI GEODINAMICI CHE NE HANNO DEFINITO L’ASSETTO ATTUALE.
Programma del corso
Early Earth and the birth of continents. Geological and geophysical methods for paleogeographic reconstructions: Apparent Polar Wander Path, climate belts, biogeography). The Caledonian orogeny (British and Scandian Caledonides,). The Variscan orogeny. The Appalachian orogen. The closure of the Paleo-Tethys and the Cimmerian orogeny. Paleogeographic evolution of the Neo- Tethys. Pangea A and Pangea B. The Permo-Triassic rifting and the Alpine cycle. The Africa-Europe kinematics and the opening of the Atlantic Ocean.
The Alps: paleogeographic domains, tectonic structure, and deformation history. The Mediterranean region: back-arc basins, metamorphic cores and magmatism. The Apennines: paleogeographic domains and tectonic evolution.
Assetto tettonico generale dell’area circum-Mediterranea. Ricostruzioni paleogeografiche e principali eventi geodinamici. Vincoli geologici e metodi geofisici per le ricostruzioni paleogeografiche. Le orogenesi paleozoiche. L’orogenesi Cimmerica. Evoluzione paleogeografica della Paleo Tetide e della Neotetide. La cinematica Africa-Europa e l’apertura dell’Oceano Atlantico.
La catena alpina; struttura a falde; distribuzione delle facies metamorfiche; età dei depositi terrigeni. Le alpi occidentali: assetto strutturale e cronologia della deformazione. Dati di sismica a riflessione crop-ecors, nfp20. Le catene Circum-Mediterranee: evoluzione dei nuclei metamorfici e dei sistemi catena-avanfossa; bacini di retroarco; la cinematica attuale.
Testi di riferimento
-The Earth through time. A. Levin (Wiley)
- Evolution of the Earth. R. Prothero, R.H. Dott, ed. McGraw-Hill International Editions.
+ Articoli scientifici consigliati dal docente
Unità Didattiche
REGIONAL GEOLOGY
Docente | Tipo Attività | Durata (h) | Tipo Attività Formativa | SSD | CFU |
---|---|---|---|---|---|
Prof.ssa Cifelli Francesca | ESCURSIONI | 16 | CARATTERIZZANTE | GEO/03 | 0.0 |
REGIONAL GEOLOGY
Docente | Tipo Attività | Durata (h) | Tipo Attività Formativa | SSD | CFU |
---|---|---|---|---|---|
Prof. Mattei Massimo | LEZIONE | 40 | CARATTERIZZANTE | GEO/03 | 6.0 |
REGIONAL GEOLOGY
Docente | Tipo Attività | Durata (h) | Tipo Attività Formativa | SSD | CFU |
---|---|---|---|---|---|
Prof. Mattei Massimo | ESCURSIONI | 16 | CARATTERIZZANTE | GEO/03 | 0.0 |
Allegati
Titolo | Destrizione |
---|