Ambienti e climi del passato
Titolare | Angelone Chiara |
Anno accademico | 2018 - 2019 |
Periodo didattico | I Semestre |
C.F.U. | 6 |
Codice ateneo | 20402405 |
Settore Scientifico Disciplinare | GEO/01 |
Fruibile nei seguenti corsi di laurea |
Geologia del territorio e delle risorse
|
Obiettivi formativi del corso
Obiettivo del corso è quello di presentare in successione temporale le modificazioni degli ambienti e dei climi che hanno interessato il nostro pianeta dalla sua formazione fino ad oggi. In particolar modo far capire agli studenti i meccanismi che nel recente passato hanno dato origine a notevoli cambiamenti climatici.
Programma del corso
I Biomi attuali. Ambienti sedimentari. Principi di paleogeografia e paleobiogeografia. Principali fattori che influenzano il clima. L’evoluzione dell’atmosfera. Greenhouse e Icehouse. Il “Precambriano”. Ambienti e climi del Paleozoico. Ambienti e climi del Mesozoico. Le Grandi Crisi Biologiche in rapporto alle modificazioni climatiche e ambientali. Il Terziario. Modificazioni climatiche durante il Terziario. Le glaciazioni antartiche. Il Quaternario. Climi e ambienti del Pleistocene. Climi e ambienti dell’Olocene. L’evento di 8,2 ka e la “Piccola Era Glaciale”. Cause delle variazioni climatiche. L’evoluzione dell’Uomo nel suo contesto naturale.
Testi di riferimento
ANDERSON D.E., GOUDIE A.S. & PARKER A.G. (2013) – Global environments through the Quaternary. Oxford University Press, 2nd edition.
GORNITZ V. (Ed.)(2009) – Encyclopedia of paleoclimatology and ancient environments. Springer (testo di consultazione).
SELDEN P. & NUDDS J. (2012) – Evolution of fossil ecosystems. Manson Publishing, 2nd edition.
STANLEY S.M. (2015) – Earth system history. Freeman & Co, 4th edition.
Unità Didattiche
AMBIENTI E CLIMI DEL PASSATO
Docente | Tipo Attività | Durata (h) | Tipo Attività Formativa | SSD | CFU |
---|---|---|---|---|---|
Angelone Chiara | LEZIONE | 48 | CARATTERIZZANTE | GEO/01 | 6.0 |
Allegati
Titolo | Destrizione |
---|