Geologia degli Idrocarburi
Titolare | Prof. Salvini Francesco |
Anno accademico | 2018 - 2019 |
Anno corso | Secondo |
Periodo didattico | I Semestre |
C.F.U. | 6 |
Codice ateneo | 20410058 |
Settore Scientifico Disciplinare | GEO/03 |
Obiettivi formativi del corso
FORNIRE ALLO STUDENTE UNA BASE TEORICA E PRATICA PER L'APPLICAZIONE AL CAMPO DELLA RICERCA ED ESTRAZIONE DEGLI IDROCARBURI.
Programma del corso
INTRODUZIONE ALLA GEOLOGIA DEL PETROLIO. LA GEOLOGIA APPLICATA ALLA RICERCA E SVILUPPO DI IDROCARBURI. IL RUOLO DEGLI IDROCARBURI NELLA SOCIETÀ ATTUALE. STATISTICHE SULLA RICERCA E SVILUPPO DEGLI IDROCARBURI. IL RUOLO DEL GEOLOGO. NATURA ED ORIGINE DEGLI IDROCARBURI. COMPOSIZIONE DEGLI IDROCARBURI. CLASSIFICAZIONE. IL CICLO DELL'ACCUMULO DI PETROLIO. ORIGINE ORGANICA ED INORGANICA. LE ROCCE MADRI. PRINCIPI DI TRASFORMAZIONE DELLA MATERIA ORGANICA IN IDROCARBURI. MECCANISMI DI MIGRAZIONE ED INTRAPPOLAMENTO.
L'ACCUMULO. ROCCE SERBATOIO. TRAPPOLE PER IDROCARBURI E LORO CLASSIFICAZIONE. CONTESTI GEOLOGICI DOVE RICERCARE PETROLIO. L'ESPLORAZIONE DEL PETROLIO. INTERPRETAZIONE DEI CAROTAGGI. L'ESPLORAZIONE SISMICA. TECNICHE DI PROSPEZIONE IN FUNZIONE DEL CONTESTO GEOLOGICO. COSTRUZIONE DI SEZIONI GEOLOGICAMENTE CORRETTE E LORO RESTORAZIONE.
ESERCITAZIONI PRATICHE. ESCURSIONE DI UN GIORNO SU AFFIORAMENTI DI ROCCE MADRI, ROCCE SERBATOIO E VISITA DI UN IMPIANTO DI ESTRAZIONE.
Testi di riferimento
J. GLUYAS, R. SWARBRICK - PETROLEUM GEOSCIENCE - BLACKWELL PUBLISHING. N.B. WOODWARD,
S.E. BOYER, J. SUPPE - BALANCED GEOLOGICAL CROSS-SECTIONS: AN ESSENTIAL TECHNIQUE IN
GEOLOGICAL RESEARCH AND EXPLORATION. - AMERICAN GEOPHYSICAL UNION. R.C. SELLEY
ELEMENTS OF PETROLEUM GEOLOGY-SECOND EDITION ACADEMIC PRESS
Unità Didattiche
GEOLOGIA DEGLI IDROCARBURI
Docente | Tipo Attività | Durata (h) | Tipo Attività Formativa | SSD | CFU |
---|---|---|---|---|---|
Prof. Salvini Francesco | LEZIONE | 48 | CARATTERIZZANTE | GEO/03 | 6.0 |
Allegati
Titolo | Destrizione |
---|