Interpretazione di sezioni sismiche e well log
Titolare | Sara Civello |
Anno accademico | 2018 - 2019 |
Anno corso | Secondo |
Periodo didattico | I Semestre |
C.F.U. | 6 |
Codice ateneo | 20402398 |
Settore Scientifico Disciplinare | GEO/11 |
Obiettivi formativi del corso
Il corso ha lo scopo di permettere agli studenti di comprendere il ruolo dei dati sismici nell'esplorazione petrolifera, di imparare a interpretare le linee sismiche e di correlarle con i dati multidisciplinari ricavati dai pozzi profondi.
Programma del corso
Parte I – Introduzione sui dati sismici. Il ruolo dei dati sismici nell’esplorazione petrolifera; sismica a riflessione; cos’è un dato sismico?
Parte II – Acquisizione sismica. Sorgenti e recettori sismici; La geometria di base dei profili di sismica a riflessione.
Parte III – Elaborazione della sismica. Introduzione. Basi dell’elaborazione della sismica.
Parte IV – Elementi dell’interpretazione sismica. Proprietà delle sezioni sismiche.
Parte V – Interpretazione sismica. Revisione dei dati per definire linee chiave. Interpretazione dettagliata di linee chiave per definire le superfici sismiche. Interpretazione delle superfici sismiche. Costruzione di mappe strutturali basate sulle superfici sismiche. Isopache, mappatura delle facies sismiche.
Parte VI – Interpretazione dei well log. Introduzione. Profondità e risoluzione, Caliper log, Gamma Ray log, Sonic Log, Density log, Neutron Log, determinazione della porosità e della litologia. Definizione di elettrofacies. Superfici: superficie di erosione, flooding surface, ravinement surface, maximum flooding surface. Correlazioni
Parte VII – Interpretazione integrata del sottosuolo. Integrazione dei dati sismici e dati di pozzo. Mappin delle sequenze de posizionali e analisi di bacino. Introduzione alla stratigrafia sequenziale.
Parte VIII – Introduzione ai dati sismici 3D.
Testi di riferimento
Unità Didattiche
INTERPRETAZIONE DI SEZIONI SISMICHE E WELL LOG
Docente | Tipo Attività | Durata (h) | Tipo Attività Formativa | SSD | CFU |
---|---|---|---|---|---|
Sara Civello | LABORATORIO | 36 | CARATTERIZZANTE | GEO/11 | 3.0 |
INTERPRETAZIONE DI SEZIONI SISMICHE E WELL LOG
Docente | Tipo Attività | Durata (h) | Tipo Attività Formativa | SSD | CFU |
---|---|---|---|---|---|
Sara Civello | LEZIONE | 24 | CARATTERIZZANTE | GEO/11 | 3.0 |
Allegati
Titolo | Destrizione |
---|