Statistica e analisi dei dati in Geologia
Titolare | - |
Anno accademico | 2018 - 2019 |
Periodo didattico | II Semestre |
C.F.U. | 6 |
Codice ateneo | 20410401 |
Settore Scientifico Disciplinare | MAT/06 |
Fruibile nei seguenti corsi di laurea |
Geologia del territorio e delle risorse
Scienze geologiche |
Obiettivi formativi del corso
Sviluppare le conoscenze sui metodi di studio quantitativi della geologia, in particolare: sull’analisi statistica dei dati sperimentali; sull’utilizzo di sistemi informatici necessari per l’acquisizione e il controllo dei dati, il calcolo di indicatori, la diffusione dei risultati; sull’uso e l’integrazione di diverse fonti informative statistiche.
Programma del corso
Unità statistica e popolazione. Caratteri qualitativi e quantitativi. Misura dei caratteri quantitativi. Osservazioni statistiche e raccolta dati. Tipi di errori. Rappresentazioni grafiche. Distribuzioni univariate e bivariate. Medie. Dispersione e variabilità. Interpolazione di distribuzioni semplici. Correlazione e regressione. Concetto di probabilità. Distribuzioni di probabilità. Cenni di teoria dei campioni. Elementi di inferenza statistica. Cenni di algebra delle matrici. Analisi multivariata: Principal Component Analysis, Factor Analysis, Cluster Analysis. Elementi di statistica spaziale. Indicatori statistici. La Statistica ufficiale. Elaborazione statistica di dati sperimentali nell’ambito delle Scienze della terra e delle Scienze ambientali con utilizzo di software comuni
Testi di riferimento
Unità Didattiche
Statistica ed analisi dei dati di Geologia
Docente | Tipo Attività | Durata (h) | Tipo Attività Formativa | SSD | CFU |
---|---|---|---|---|---|
LEZIONE | 48 | A SCELTA DELLO STUDENTE | MAT/06 | 6.0 |
Allegati
Titolo | Destrizione |
---|