Sezione: | Scienze e Tecnologie Biomediche |
Email: | giovanni.antonini@uniroma3.it |
Sito Web: | https://app.scienze.uniroma3.it/users/9 |

Curriculum
Informazioni personali |
Nato a Roma il 10 Novembre 1956, sposato con due figli. Iscritto all’Ordine dei Medici di Viterbo. Professore Ordinario di Biologia Molecolare (SSD BIO/11) presso il Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre, viale G. Marconi 446, 00146, Roma. E-mail giovanni.antonini@uniroma3.it tel 06 5733 6428, fax 06 5733 6321, cell 329 0570913
|
|
Educazione |
1981-1983 1975-1981 |
Specializzazione con Lode in Tossicologia Medica, Universita’ degli Studi di Firenze Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Roma
|
Esperienze professionali |
2014-oggi
1994-oggi
1992-1994
1984-1992 |
Presidente del Consorzio Interuniversitario "Istituto Nazionale Biostrutture e Biosistemi (www.inbb.it) Professore Ordinario (2005- oggi Professore Ordinario di Biologia Molecolare, Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università Roma Tre. 2001-2005 Professore Ordinario di Biochimica, Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università Roma Tre. 1994-2001 Professore Ordinario di Biologia Molecolare, Facolta' di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell'Università de L'Aquila.) Professore Associato (Professore Associato di Chimica e Propedeutica Biochimica, Facoltà di Medicina e Chirurgia della Università di Roma "Tor Vergata"). Ricercatore Universitario (Ricercatore di Chimica e Propedeutica Biochimica, Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata").
|
Responsabilità accademiche |
2020-oggi 2019-oggi 2014-oggi 2013-2018 2011-2018 2011-2019 2010-2013 2009-2012 2007-2011 2006-oggi 2005-2008 2004-2010 2004-2008 2002-2009 1998-2001 1988-oggi 1988-oggi |
Coordinatore del CdL in Scienze per la Protezione della Natura e la Sostenibilità Ambientale Membro del Comitato Scientifico dell'Ordine Nazionale dei Biologi Coordinatore dei CdS in Biologia dell’Università Roma Tre Coordinatore Nazionale dei Corsi di Studio in Biologia e Presidente CBUI (Collegio dei Biologi delle Università Italiane). Coordinatore della Commissione Didattica di Biologia presso l’Università Roma Tre Direttore del Dipartimento di Biologia dell’Università Roma Tre. Membro del Direttivo della Societa’ Italiana di Biochimica Socio ordinario dell’Accademia Medica di Roma. Vice-Preside della Facoltà di Scienze MFN dell’Università Roma Tre Membro del Direttivo CBUI (Collegio dei Biologi delle Università Italiane. Membro del Senato Accademico dell’Università Roma Tre Presidente dei Consigli di Corso di Laurea in Sc. Biologiche presso l’Univ. Roma Tre. Presidente dei Consigli di Corso di Laurea in Sc. Biologiche presso Univ. L’Aquila Socio della Società Italiana di Biochimica e Biologia Molecolare Socio della Società Italiana di Biofisica e Biologia Molecolare
|
Attività di ricerca |
La attivita' di Ricerca Scientifica è documentata da circa 140 articoli pubblicati su riviste internazionali con valutazione editoriale (peer reviewed) e recensite ISI(H-index 2019 (Google Scholar): 40, >4500 citazioni ; H-index 2019 (Scopus): 36, > 3500 citazioni), numerosi articoli su libri a diffusione internazionale e da oltre 150 comunicazioni (poster e presentazioni orali su invito) a congressi nazionali ed internazionali. Sono stati oggetto della ricerca scientifica: Metodi innovativi per la ricerca di microorganismi, interazioni tra proteine e microorganismi; meccanismi molecolari di controllo metabolico; studio della correlazione struttura-funzione in proteine ed enzimi. Responsabile di finanziamenti da parte di: Commissione Europea, MURST/MIUR, MiSE, CNR, ENEA. Referee di riviste scientifiche internazionali. L'elenco delle pubblicazioni è alla pagina https://orcid.org/0000-0002-2115-8961 ), |
|
Attività di Valutazione |
Dal 2005 iscritto negli Albi Ufficiali dei Valutatori della Commissione Europea, del MIUR, del Ministero per lo Sviluppo Economico e di numerose Agenzie Regionali Italiane (per le Regioni: Calabria, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Veneto, Sardegna) per le quali ha valutato progetti di Ricerca e Sviluppo presentati sia da Organismi di Ricerca sia da Aziende private. Dal 2005 al 2019 Coordinatore del Gruppo di Lavoro CBUI per la valutazione dei risultati didattici dei Corsi di Studio in Biologia delle Università Italiane. 2004-2005 Coordinatore del Gruppo di Autovalutazione del CdL in Scienze Biologiche dell’Università Roma Tre nell’ambito del progetto “CampusONE- CRUI”
|
|
Attività di Trasferimento Tecnologico |
Co-autore di 10 Brevetti per invenzione industriale approvati nei maggiori paesi industriali (Italia, EU, USA, Can, Jap). Socio fondatore e Responsabile Scientifico della società MBS srl, primo spin-off accademico costituito dall’Università Roma Tre nel 2007. Dal 2004 al 2019 Membro della Comitato Spin-Off dell’Università Roma Tre
|
Interessi principali
Personal Information |
Born in Rome, November 10th, 1956. Married with two children. MD, Full professor of Molecular Biology at the Department of Sciences, Roma Tre University, V.le Marconi 446, I-00146 Roma, Italy tel: +39 – 0657336428; fax +39 – 0657336321 ; mobile: +39-3290570913 E-mail: giovanni.antonini@uniroma3.it
|
|
Education |
1981-1983 1975-1981 |
Medical Specialization (cum Laude) in Clinical Toxicology, University of Florence Medical Degree (cum Laude), University of Roma |
Professional Experiences |
2014-present
1994- present
1992-1994
1984-1992 |
President of the National Institute of Biostructure and Biosystems, Interuniversity Consortium (www.inbb.it) Full Professor (2005- present : Full Professor of Molecular Biology, Department of Sciences, Roma Tre University. 2001-2005 : Full Professor of Biochemistry, at the Department of Biology, Faculty of Sciences, Roma Tre University . 1994-2001 : Full Professor of Molecular Biology at the Department of Basic and Applied Biology, Faculty of Sciences, University of L’Aquila) Associate Professor at the Department of Experimental Medicine and Biochemical Sciences, Faculty of Medicine, University of Rome “Tor Vergata Assistant Professor at the Department of Experimental Medicine and Biochemical Sciences, Faculty of Medicine, University of Rome “Tor Vergata |
Academic Experiences |
2020-present 2019-present 2013-2019 2011-2018 2011-2013 2010-2013 2009-2012 2007-2011 2006-present 2005-2008 2004-2010 2004-2008 2002-2009 1998-2001 1988-present 1988-present |
Coordinator of the Degree Course in Sciences fo the Protection of the Nature and Environmental Sustainability Member of the Scientific Committee of the Italian National Order of Biologists Coordinator of Degree Courses in Biology at Roma Tre University National Coordinator of degree Courses in Biology President of CBUI (Italian National Conference of Biologists). Coordinator of Master Courses in Biology at Roma Tre University Director of the department of Biology, Roma Tre University. Board Member of the Italian Society of Biochemistry and Molecular Biology Member of the Medical Academy of Rome. Vice-Dean of the Faculty of Sciences of Roma Tre University Board Member of CBUI (Italian National Conference of Biologists). Member of the Senate of Roma Tre University President of Degree Courses in Biology at Roma Tre University President of Degree Courses in Biology at L’Aquila University Member of the Italian Society of Biochemistry and Molecular Biology Member of the Italian Society of Biochemistry and Molecular Biology
|
Research Activities |
Author of more than 120 peer reviewed scientific publications on ISI international journals (H-index 2019 (Google Scholar): 40, >4500 citations; H-index 2019 (Scopus): 36, > 3500 citations), of several articles in scientific books and of more than 150 communications (both oral communications and poster) in Italian and International Congresses. The scientific interests have been mainly focused on molecular mechanisms of metabolic control in eukaryotes and prokaryotes and in their biotechnological applications. Reviewer of several scientific journals. Recipient of Grants from European Commission, Italian Ministery of University and Research (MIUR) and Ministery of Economic Development (MISE), Italian National Research Council (CNR), Italian National Agency for New Technologies, Energy and the Environment (ENEA). For the publication list see https://orcid.org/0000-0002-2115-8961 |
|
Evaluation Activities |
Since 2005 Scientific Evaluator for EU and Italian Ministry of Education, University and Research, of Ministry of Economic Development and of Italian Agencies for Development (Calabria, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Veneto, Sardegna) for which R&D projects from Resarch Institutions and Industrial Companies have been evaluated 2005-2019 Coordinator of the CBUI Working Group for the evaluation of Degree Courses in Biology of Italian Universities. 2004-2005 Coordinator of the Roma Tre Working Group for the self-assessment of Biology Degree Courses at Roma Tre University within the Nationa Project “CampusONE- CRUI”
|
|
Technology-Transfer Activities |
Author of more than 15 granted international patents. Founder and Scientific Responsible of MBS s.r.l., first spin-off established in 2007 by Roma Tre University. Scientific Responsible of several project of industrial research carried out in private companies
|